Questo Natale Fuggi dal freddo invernale per sole. Offerte seclusive di Natale con Memphis Tours ti aspettano!
Visualizza le offerte!
piatti tipici . piatti tipici da tutto il mondo . cucina europea . cucina africana . cucina americana . cucina asiatica . cucina australiana .

Ci sono tanti modi di viaggiare pur restando fermi. Uno di questi è scoprire nuove ricette, i piatti dei posti che vogliamo visitare, per avere un assaggio dei profumi e sapori che potremo trovare.

 

Chi meglio di noi italiani sa quanto sia importante dal punto di vista culturale l’aspetto culinario?

 

Oggi vi porto in un viaggio attraverso i cinque continenti per proporvi alcune interessanti ricette di piatti tipici locali.

 

Dobbiamo ammetterlo, noi italiani abbiamo una varietà di piatti tipici veramente immensa e il nostro rapporto con il cibo è veramente speciale e particolare, non tutte le culture danno così tanta importanza al cibo, ad esempio ricordo l’aneddoto di un mio conoscente relativo al periodo in cui lavorava in Uganda:

 

Per fare conversazione con un suo collega locale ogni giorno gli chiedeva “che cosa hai mangiato?”

 

E ogni giorno lui rispondeva, stranito per la domanda, “cibo”.

 

Sembra una barzelletta, ma rispondeva così perchè le varianti di ricette sono veramente limitate, di solito a pranzo si mangia sempre lo stesso piatto: manioca, verdure, pollo e chapati.

 

In Uganda non è un argomento di conversazione quello del cibo, che invece abbonda nelle chiacchiere degli italiani, è però un caso particolare, perché bene o male la maggior parte dei paesi del mondo custodisce una miriade di segreti culinari da esplorare e scoprire.

 

Vediamo insieme una lista di 10 ricette che vi faranno viaggiare con il palato.

Indice:

 

  • #1.Tortilla
  • #2.Fava greca di Santorini
  • #3.Guacamole
  • #4.Chimichanga
  • #5.Zighinì
  • #6.Manioca, verdure pollo e chapati
  • #7.Koshari
  • #8.Anzac (Australian and New Zealand Army Corps) Cookies
  • #9.Damper
  • #10.Pad Thai
  • #11.Dosa
piatti tipici
piatti tipici

#1. Tortilla

 

La gustosissima frittata di patate spagnola si prepara con facilità.

 

Tagliate patate e cipolle e fatele cuocere a fuoco medio basso con olio extravergine di oliva in una padella capiente.

 

Incorporate poi le verdure intiepidite alle uova sbattute e cuocete la tortilla per circa 10 minuti con un coperchio.

 

Capovolgetela con l’aiuto di un piatto e fate cuocere per altri 10 minuti. Il gioco è fatto!

 

Dai un'occhiata ai nostri viaggi in Vietnam

piatti tipici
piatti tipici

Personalizza la tua vacanza da sogno!

Contattate i nostri esperti locali per un viaggio indimenticabile.

Organizza il tuo viaggio!

#2. Fava greca di Santorini

 

Coprire i piselli spezzati (o lenticchie o fave) con acqua bollente.

 

Far soffriggere aglio cipolla pepe sale e alloro, aggiungere i piselli spezzati nella padella e mescolare.

 

Frullare i piselli con brodo vegetale, olio d'oliva, scorza e succo di limone, quindi lasciare raffreddare.

 

Aggiungere un filo di olio d'oliva e guarnire con cipolla rossa o pomodori arrostiti.

 

Dai un'occhiata ai nostri viaggi in Giordania

piatti tipici
piatti tipici

#3. Guacamole

 

Non solo buonissima e famosissima, questa salsa messicana è anche antichissima: la ricetta risale al tempo degli Aztechi.

 

Originariamente era costituita semplicemente da avocado, succo di lime e sale. Alcune ricette moderne più elaborate prevedono l’uso di pomodori, cipolla, peperoncino verde, olio e pepe nero.

 

Il nome guacamole deriva dall azteco Ahuacamolli (ahuacati = avocado, molli = salsa).

 

Dai un'occhiata ai nostri viaggi in Turchia

piatti tipici
piatti tipici

#4. Chimichanga

 

Le chimichanga sono un piatto tipico della cucina tex-mex. Famose quelle del Nord del Messico e dell’Arizona.

 

Variante del burrito, la particolarità è che la tortilla di frumento viene poi fritta in abbondante olio o strutto.

 

Il ripieno può essere di carne di maiale o pollo, pesce o frutti di mare, o vegetariano con funghi, verdure e patate.

 

 

piatti tipici
piatti tipici

#5. Zighinì

 

Spezzatino di manzo tipico della cucina eritrea ed etiope.

 

Servito con il pane injera  l’injera, una sorta di crespella di consistenza umida e porosa, cotta con il coperchio e senza l’uso di grassi, senza girarla, nella ricetta originale si usa farina di teff in sostituzione si può utilizzare un mix di farine (mais, 00 e integrale).

 

Viene usato come base, poi spezzato e usato per mangiare con le mani.

 

È molto semplice da preparare ma la pastella deve riposare due giorni. Si mangia con un contorno di verdure cotte e crude: pomodori, spinaci e insalata e legumi come ceci, fagioli o lenticchie.

 

Lo spezzatino va cotto con il berberè (miscela di spezie tradizionale: peperoncino abissino, zenzero, semi di coriandolo, semi di cardamomo, ajowan, bacche di pimento, semi di fieno greco e cannella). 

 

piatti tipici
piatti tipici

#6. Manioca, verdure pollo e chapati

 

Il tipico pranzo ugandese. Pollo speziato in salsa di pomodoro o di arachidi e verdure stufate.

 

Sulla tavola non manca mai il chapati, un pane non lievitato di origine indiana. 

 

La combinazione di manioca, verdure, pollo e chapati è un piatto ricco e nutriente che riflette la cucina di diverse culture, in particolare quella africana e dell'Asia meridionale.

 

La manioca, conosciuta anche come cassava o yucca, è una radice tuberosa ricca di carboidrati. È un alimento base in molte regioni tropicali.

 

Può essere bollita, fritta o trasformata in purè. La manioca ha un sapore neutro e una consistenza densa, il che la rende versatile in cucina.

 

Puoi utilizzare una varietà di verdure fresche, come carote, spinaci, peperoni, pomodori e cipolle. Queste verdure possono aggiungere colore, sapore e nutrienti al piatto.

 

Il pollo può essere cucinato in vari modi, come grigliato, arrosto o stufato. Puoi marinarlo in spezie e yogurt per un sapore più ricco prima della cottura.

 

Il chapati è un tipo di pane piatto indiano, fatto con farina integrale e acqua. È un contorno comune in molte cucine del Sud Asia e dell’Africa orientale.

 

Cucinare la manioca: Lessare o cuocere a vapore fino a renderla tenera. Può essere servita come purè o a pezzi.


Preparare il pollo: Cuocere il pollo con le spezie e le verdure fino a quando è ben cotto e saporito.


Saltare le verdure: Aggiungere le verdure cotte al pollo per un mix colorato e nutriente.

 

Preparare il chapati: Cuocere i chapati e servirli caldi.

piatti tipici
piatti tipici

#7. Koshari

 

Il Koshari è considerato il piatto nazionale dell'Egitto ed è una delle specialità culinarie più apprezzate del paese.

 

È un pasto ricco e sostanzioso, noto per la sua combinazione di ingredienti e sapori.

 

Il Koshari è un piatto molto popolare tra gli egiziani e viene spesso venduto da venditori ambulanti e ristoranti a prezzi accessibili. È considerato un pasto economico e nutriente.

 

Ovviamentet non possiamo dimenticare la cucina egizina ricca di piatti unici di tradizioni antiche. La cucina egiziana è una cucina molto saporita e varia e presenta ricette dalle origini antiche e materie prime locali.

 

Da ricordare che i piatti locali egiziani sono molto adatti per chi ama fare la dieta vegetariana. Fra i piatti più famosi ci sono il Koshari, la Molokhiyya e la tipica purea di fave.

 

Dai un'occhiata ai nostri viaggi in Egitto

piatti tipici
piatti tipici

#8. Anzac (Australian and New Zealand Army Corps) Cookies

 

Le mogli dei soldati australiani nella seconda Guerra mondiale preparavano questi biscotti deliziosi e molto economici, fatti con cocco, sciroppo d’acero e avena.

 

Erano perfetti perché si conservavano a lungo.

 

Ecco la ricetta.

piatti tipici
piatti tipici

#9. Damper

 

Il pane degli aborigeni australiani, per tradizione lo cuocevano nella cenere. Riscalda il forno a 180°C.

 

Mescola due tazze di farina (non auto-aumentante) e sale, poi aggiungi una tazza d’acqua lentamente fino a formare un impasto massoso.

 

Dopo avergli dato una forma rotonda, metti la pasta su teglia unta e cuoci per circa 60 minuti.

 

Dai un'occhiata ai nostri viaggi a Dubai

piatti tipici
piatti tipici

#10. Pad Thai

 

Mettete in ammollo in acqua tiepida le tagliatelle di riso. Fate tostare delle arachidi in un wok con olio di semi, soffriggere dell’aglio grattugiato e poi aggiungete le tagliatelle scolate.

 

Aggiungete del succo di tamarindo, della pasta di pesce e salsa di soia, mescolate bene, poi aggiungete coriandolo tritato ed erba cipollina.

 

Unite anche germogli di soia. Spostate le tagliatelle di riso su un lato del wok e aggiungete i gamberi, versate salsa di soia solo sui gamberi e scottateli. Guarnite con lime.

 

Per una versione vegetariana sostituite i gamberi con tofu o uova.

 

Dai un'occhiata ai nostri viaggi in Oman

piatti tipici
piatti tipici

#11. Dosa

 

La dosa è un famoso piatto del sud India, particolarmente popolare in stati come il Tamil Nadu, il Karnataka e l'Andhra Pradesh.

 

È una sorta di crepe sottile e croccante, fatta principalmente di farina di riso e lenticchie. 

 

Un prelibato piatto indiano, consiste in delle specie di pancake/frittelle di riso, perfette per la prima colazione, farcite con il Masala Dosa: ripieno di patate, cipolla, curry, curcuma, coriandolo, riso e lenticchie.

 

Tipi di Dosa


Plain Dosa: La versione base, semplice e croccante.
Masala Dosa: Una dosa ripiena di un mix di patate speziate, cipolle e spezie. È una delle varianti più popolari.
Rawa Dosa: Fatto con semola invece di riso, ha una consistenza diversa, più croccante.
Neer Dosa: Un tipo di dosa più morbida e sottile, preparata con una pastella liquida.

 

La dosa è un piatto versatile e delizioso che rappresenta la tradizione culinaria del sud India. La sua preparazione richiede tempo e pazienza, ma il risultato finale è un'esperienza gastronomica appagante e unica.

 

Che tu la provi nella sua forma semplice o in una delle sue varianti ripiene, la dosa è sicuramente un must per chi desidera esplorare la cucina indiana. Buon appetito!

 

Dai un'occhiata ai nostri viaggi in India

piatti tipici
piatti tipici
Tour Relativi

Pianifica il tuo viaggio

Articoli Relativi

Lasciatevi ispirare da queste letture di viaggio selezionate.